PER IL RESTO DEL VIAGGIO HO SPARATO AGLI INDIANI
di GEDA FABIO
Editore: INSTAR LIBRI
Collana: I DIRIGIBILI
Anno edizione: 2007
Pagine: 198 p.
ISBN: 9788846100863
- Titolo
-
PER IL RESTO DEL VIAGGIO HO SPARATO AGLI INDIANI
- Autore
- Illustratore
-
0
- Editore
- Collana
- Anno edizione
-
2007
- ISBN
-
9788846100863
- Pagine
-
198 p.
- Volumi
-
1
Un ragazzino rumeno di tredici anni immigrato clandestinamente in Italia abita a casa di un ambiguo architetto assieme a un'amica. Tex Willer è il suo eroe. Quando un giorno l'architetto tenta di abusare di lui, il ragazzino lo colpisce con un pugno e scappa. Decide allora di mettersi sulle tracce del nonno, che gira l'Europa con una compagnia di artisti di strada e che gli scrive con regolarità, ogni ultima domenica del mese, lettere scritte in una lingua molto particolare. Il ragazzo inizia così un viaggio che, in compagnia di una schiera sempre più grande di nuovi amici, lo porterà prima a Berlino, poi in Francia e infine a Madrid, alla vigilia della strage alla stazione ferroviaria del marzo 2004. Romanzo d'avventura e formazione al tempo stesso, divertente e profondo.
Emil Costantin Sabau è un ragazzino rumeno di tredici anni immigrato clandestinamente in Italia. Il padre è stato rimpatriato in seguito a una rissa, la madre è morta quando ancora vivevano a Brasov, la sua città natale. Abita a casa di un ambiguo architetto assieme all’amica Assunta. Marek è il suo amico del cuore, Tex Willer il suo eroe. Quando un giorno l’architetto tenta di abusare di lui, Emil lo colpisce con un pugno e scappa. Decide allora di mettersi sulle tracce del nonno, che gira l’Europa con una compagnia di artisti di strada e che gli scrive con regolarità, ogni ultima domenica del mese, lettere scritte in una lingua molto particolare. Il ragazzo inizia così uno straordinario viaggio che, in compagnia di una schiera sempre più grande di nuovi amici, lo porterà alla scoperta dell’Europa e del proprio futuro. Con questo romanzo, Fabio Geda racconta una storia indimenticabile e dà vita a un personaggio, il piccolo Emil che da solo affronta il mondo, di cui i lettori si innamoreranno. Sullo sfondo i temi dei nostri tempi: i minori soli, l’immigrazione, la nuova Europa senza confini, la Romania e il suo ingresso in Europa, il terrorismo, il futuro del nostro continente… L’AUTORE Fabio Geda è di Torino, ha 34 anni e fa l’educatore in una comunità per minori. Non ha mai conosciuto Emil, ma chissà… Il suo sito è www.fabiogeda.it